Categoria: Uncategorized
-
3 dischi consigliati a “a Ghosti, I” e Luca Barachetti (DopplerGänger)
Alcuni componenti del collettivo T¥RSO cercano di tracciare in una manciata di dischi le traiettorie sonore dei loro progetti.Primi fra tutti, “a Ghost, I” e Luca Barachetti con la loro performance DopplerGänger, che esordirà venerdì 11 aprile nell’appuntamento T¥RSO #18 (con Bruno Dorella e Psoas!). The Gyuto Monks Tantric Choir Da non musicista, e soprattutto…
-
Il Concerto Per Chitarra Solitaria di Bruno Dorella
Concerto Per Chitarra Solitaria è una composizione per chitarra elettrica commissionata da Ravenna Festival nel 2018, nell’ambito di una 4 giorni dedicata alla chitarra elettrica nella musica contemporanea. Si tratta della narrazione in musica di un naufragio, tema caro al compositore. Nei 4 movimenti del concerto l’apertura è un Largo, in cui la nave arriva,…
-
La Bufaga e il Rinoceronte. Un “organismo” simbiotico come cura
Oltre che in biologia la parola simbiosi la si può intendere in maniera più larga come un’associazione o coesistenza tra elementi diversi legati tra loro. Nasce così uno stretto rapporto, che nella peggiore delle ipotesi rimane convenienza, ma nei casi più rilevanti si presenta come complicità, cura, attenzione all’altro. Tornando al mondo naturale sicuramente ci…
-
Perché “L’uomo che piantava gli alberi”?
Dopo più di vent’anni mi sono ritrovata a rileggere “L’uomo che piantava gli alberi” di Jean Giono, in occasione della prossima data T¥RSO #16 che si terrà Sabato 18 Gennaio 2025 alle ore 21.00 e che vedrà dopo una breve apertura musicale da parte di Montmasson e Luca Olivieri, la lettura del testo di Giono…
-
Vivo per crearmi degli ostacoli sempre e comunque più alti. Un dialogo tra Paolo Saporiti e Montmasson
Montmasson: Suonare e registrare la musica oggi. Un affare per tutti. Comporre frammenti di un puzzle senza nemmeno preoccuparsi del luogo in cui la musica sta emanando la sua forza e si sta materializzando in un messaggio. Eppure per un cantautore il luogo è importante, un luogo immaginario o vissuto, solo musicale o permanente e…
-
Paolo Saporiti a T¥RSO #15 con “La mia falsa identità”
Le canzoni dell’ultimo disco di Paolo Saporiti, “La mia falsa identità”, faranno da ossatura al concerto che terrà a T¥RSO #15. Si tratta del nono disco in studio che il cantautore milanese definisce definitivo per svariate ragioni: la mole di lavoro, i tempi di realizzazione, i contributi artistici e l’impegno economico profusi. I brani contenuti…
-
La casualità, il dubbio, il silenzio.Un dialogo tra Luca Olivieri e Luca Barachetti
Ci conosciamo ormai da un po’ di anni, ma non ci è mai capitato di parlare di come hai iniziato a suonare e di quando hai capito che il pianoforte sarebbe stata una parte importante della tua vita. Ho preso le prime lezioni di pianoforte all’età di sei anni, spinto più dalla passione di mio…
-
Cosa succederà a T¥RSO #14 sabato 16 novembre
Dopo la bella due giorni di BOSCO, il festival che ha festeggiato un anno di attività di T¥RSO, il collettivo torna sabato 16 novembre con T¥RSO #14. A partire dalle 21, in un luogo segreto che verrà svelato solo a chi si prenoterà alla serata, saremo felici di ospitare il set elettrico di Lorenzo Corti. Chi ha seguito con una certa…
-
Lorenzo Corti a T¥RSO #14 sabato 16 novembre
Lorenzo Corti, dopo aver colorato per anni le canzoni di alcuni dei migliori protagonisti del cantautorato italiano, basti ascoltare “Universo” di Cristina Donà o “Senza un Perché”’” di Nada, solo per citarne due, ha spesso rivolto il suo sguardo all’estero collaborando con i Cousteau negli ultimi dischi della band inglese. Adesso lo ritroviamo da solo…
-
Cosa è stato BOSCO, il 4 e 5 ottobre in un luogo segreto e a Ranica
Alcune immagini per celebrare cosa è stato Bosco, il primo festival del collettivo T¥RSO. Tante foglie germinate in due serate con due modalità differenti, un secret concert (con ospite l’amica Anna Lamberti-Bocconi) e un concerto in una sede istituzionale, il bellissimo “Auditorium Roberto Gritti” a Ranica (con ospiti Adele H e MYL Trio). Tanti suoni…